La **planimetria catastale** è un documento tecnico che rappresenta graficamente la distribuzione degli spazi interni e la configurazione di un immobile, come rilevato dal Catasto. Questo documento è fondamentale per comprendere la disposizione e le caratteristiche degli spazi di un immobile e viene utilizzato per vari scopi amministrativi e tecnici
**Caratteristiche della Planimetria Catastale:**
1. **Finalità**: Rappresenta visivamente la suddivisione e la disposizione degli spazi interni di un immobile, utile per verifiche tecniche, transazioni immobiliari e aggiornamenti catastali.
2. **Procedura**:
- **Richiesta di Planimetria**: La planimetria catastale può essere richiesta dal proprietario dell’immobile, da acquirenti, notai o professionisti per scopi diversi.
- **Documentazione**: Per ottenere la planimetria, è necessario fornire dati identificativi dell'immobile, come l’indirizzo o i dati catastali (particella, subalterno e foglio).
- **Rilascio**: La planimetria può essere richiesta presso l’Agenzia delle Entrate, online attraverso il sito ufficiale, o tramite sportelli catastali del Comune.
3. **Esempi di Planimetria Catastale**:
- **Acquisto di Immobile**: Fornita per visualizzare la disposizione degli spazi e la suddivisione interna prima dell'acquisto di un appartamento o di un edificio.
- **Ristrutturazioni**: Utilizzata per verificare le modifiche apportate all’immobile durante lavori di ristrutturazione e per aggiornare i dati catastali.
- **Certificazioni**: Richiesta per scopi notarili, legali o fiscali, per garantire che le modifiche all’immobile siano correttamente registrate.
**Benefici della Planimetria Catastale**:
- **Chiarezza Visiva**: Fornisce una rappresentazione chiara e dettagliata della disposizione degli spazi interni dell’immobile, utile per valutazioni e pianificazioni.
- **Aggiornamento Catastale**: Aiuta a garantire che le modifiche apportate all’immobile siano riflettute correttamente nei registri catastali.
- **Verifica e Transazioni**: Facilita la verifica della conformità dell’immobile con i progetti edilizi e le normative, supportando transazioni immobiliari e altre pratiche legali.
**Considerazioni Importanti**:
- **Dati Necessari**: È essenziale fornire i dati corretti e completi dell'immobile per ottenere la planimetria catastale desiderata.
- **Aggiornamento**: Verificare che la planimetria sia aggiornata e corrisponda alle condizioni attuali dell'immobile, specialmente dopo lavori di ristrutturazione.
In sintesi, la planimetria catastale è uno strumento fondamentale che fornisce una rappresentazione grafica dettagliata degli spazi interni di un immobile, facilitando operazioni immobiliari, aggiornamenti catastali e verifiche tecniche. Può essere ottenuta attraverso l’Agenzia delle Entrate o altri canali ufficiali, e deve essere aggiornata per riflettere accuratamente le condizioni dell’immobile.
Per richiedere il servizio e approfondire, puoi contattarci:
Tramite whatsapp al 324.1307632
Tramite Mail a info@servizitecniciimmobiliari.it
Tramite la Chat live sottostante