Visura Catastale

La **visura catastale** è un documento ufficiale che fornisce informazioni dettagliate su un immobile, come la sua identificazione, la superficie, la categoria e la rendita catastale. Questo documento è fondamentale per diverse operazioni immobiliari e fiscali, e viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, ufficio catastale.

**Caratteristiche della Visura Catastale:**

1. **Finalità**: Fornisce dettagli ufficiali e aggiornati riguardanti un immobile, essenziali per verificare la sua situazione catastale e per procedere con transazioni immobiliari, accertamenti fiscali e altre pratiche.

2. **Procedura**:

   - **Richiesta di Visura**: Può essere richiesta da chiunque abbia un interesse legittimo, come il proprietario dell’immobile, un potenziale acquirente, un professionista o un notario.

   - **Documentazione**: È necessario fornire l’indirizzo dell’immobile o i dati catastali (particella, subalterno e foglio) per ottenere la visura.

   - **Rilascio**: La visura catastale può essere richiesta online attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate, presso gli sportelli catastali del Comune o tramite intermediari abilitati.

3. **Esempi di Visura Catastale**:

   - **Acquisto di Immobile**: Fornita per verificare le informazioni catastali di un immobile prima dell’acquisto.

   - **Certificazione per Prestiti**: Utilizzata per documentare le informazioni catastali durante la richiesta di prestiti ipotecari.

   - **Verifica Fiscale**: Richiesta per controllare la rendita catastale di un immobile ai fini fiscali.

**Benefici della Visura Catastale**:

- **Informazioni Accurate**: Fornisce dati precisi riguardanti l’immobile, come la sua categoria catastale, la superficie e la rendita.

- **Trasparenza**: Facilita operazioni immobiliari e fiscali, assicurando che le informazioni siano complete e corrette.

- **Verifica della Situazione**: Permette di verificare la regolarità catastale dell’immobile, prevenendo problematiche durante la compravendita o la gestione.

**Considerazioni Importanti**:

- **Dati Necessari**: Per ottenere la visura, è importante avere informazioni corrette sull’immobile, come l’indirizzo preciso o i dati catastali.

- **Aggiornamento**: Le informazioni contenute nella visura catastale devono essere aggiornate, quindi è bene verificare la data di rilascio del documento per assicurarsi che le informazioni siano recenti.


In sintesi, la visura catastale è uno strumento essenziale per ottenere informazioni dettagliate e ufficiali su un immobile. È fondamentale per effettuare verifiche, procedere con transazioni immobiliari e garantire la conformità fiscale, e può essere richiesta facilmente attraverso l’Agenzia delle Entrate o altri canali abilitati

Per richiedere il servizio e approfondire, puoi contattarci: