Il settore turistico e alberghiero sta vivendo un periodo di forte rinnovamento. Sempre più investitori e operatori del settore sono interessati a strutture ricettive di piccola e media dimensione, capaci di rispondere alle nuove esigenze di ospitalità.
Il settore turistico e ricettivo rappresenta da sempre uno dei pilastri dell’economia italiana. La varietà del territorio, la ricchezza culturale e la presenza di località di interesse internazionale rendono il nostro Paese un punto di riferimento per viaggiatori di ogni provenienza.
Negli ultimi anni il comparto dell’hospitality ha registrato una forte evoluzione: nuove esigenze dei viaggiatori, l’attenzione a servizi personalizzati e la crescente domanda di strutture di piccola e media dimensione hanno spinto investitori e operatori a guardare con interesse a realtà dinamiche e flessibili.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di intercettare strutture ricettive di medie dimensioni che possano integrarsi in un progetto di valorizzazione del patrimonio turistico italiano.
L’attenzione non è rivolta solo agli immobili già consolidati, ma anche a realtà con potenzialità di crescita, dove un intervento mirato può fare la differenza nel medio-lungo periodo.
All’interno di questo scenario, stiamo portando avanti una ricerca mirata di strutture ricettive in diverse zone d’Italia, con particolare attenzione a hotel e affittacamere caratterizzati da una dimensione contenuta ma con un buon potenziale di sviluppo.
L’obiettivo è individuare immobili che possano essere valorizzati attraverso formule gestionali e di investimento adeguate al contesto, permettendo sia agli operatori sia alle proprietà di trarre beneficio da nuove opportunità.
Le strutture di maggiore interesse presentano le seguenti caratteristiche:
Capienza: tra le 12 e le 30 camere
Tipologia: hotel, affittacamere, residence turistici
Localizzazione: città d’arte, località turistiche, zone ad alta domanda ricettiva
Potenzialità: immobili già operativi o con margini di riqualificazione
A seconda della tipologia di struttura e delle esigenze della proprietà, vengono prese in considerazione diverse possibilità:
Acquisizione diretta dell’immobile da parte di investitori
Gestione o conduzione della struttura, anche con la partecipazione della proprietà
Affitto con riscatto (rent to buy), formula che consente un graduale passaggio di proprietà
Queste soluzioni permettono di trovare l’approccio più adatto a ciascun contesto, mantenendo sempre un’ottica di sostenibilità economica e di continuità nel tempo.
Per richiedere il servizio e approfondire, puoi contattarci:
Tramite whatsapp al 3926551621
Tramite Mail a info@servizitecniciimmobiliari.it
Tramite la Chat live sottostante